Sono la dott.ssa Serena Salafia laureata in psicologia clinica all'Università degli studi di Padova e iscritta all'Albo degli Psicologi del Veneto con il numero 11324, e specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Successivamente alla laurea ho rivolto il mio interesse all'approfondimento di alcuni ambiti quali: l'applicazione del metodo ABA nelle disabilità e nella gestione dei comportamenti problematici; lo svolgimento di training per lo sviluppo di competenze assertive e per l'apprendimento di tecniche di rilassamento in adulti e bambini; la conduzione di colloqui di counselling in ambito sanitario.
Mi sono occupata anche di trattamento comportamentale (metodo ABA) rivolto a bambini con Disturbo dello Spettro Autistico, Disabilità Intellettive e con difficoltà legate alla presenza di comportamenti problema, offrendo ai genitori una formazione per la gestione delle difficoltà presenti.
Nel mio studio, e online, svolgo colloqui di consulenza e supporto psicologico, percorsi per l'apprendimento di tecniche di rilassamento, training per lo sviluppo di uno stile di comunicazione assertivo e/o di risoluzione di problemi.
Il mio lavoro è improntato alla costruzione di un rapporto di cooperazione con il paziente, in un clima di accettazione non giudicante che permetta alla persona di esprimersi liberamente, in modo da poter conoscere e definire la difficoltà e i modi per affrontarla utilizzando le risorse di cui dispone.
Le consulenze e il supporto di tipo psicologico sono rivolti a persone che vogliano intraprendere un percorso di crescita personale o che si trovino ad attraversare momenti di sofferenza legati a difficoltà emotive, relazionali, a situazioni di stress o di cambiamento.
Per i bambini dai 5 anni in su offro percorsi di psicoeducazione creati appositamente per le difficoltà del bambino, che siano esse di tipo emotivo, comportamentale e/o relazionale con lo scopo di aiutarlo a comprendere ciò che gli succede e migliorare le abilità necessarie per risolvere le difficoltà presenti, abilità che potranno essere utili anche in situazioni future. Svolgo inoltre training per lo sviluppo di specifiche abilità, come la comunicazione assertiva ed efficace, l'utilizzo dell'empatia nella relazione con l'altro, la risoluzione di problemi, la gestione delle emozioni, dello stress o di comportamenti problematici.
Organizzo inoltre percorsi di parent-training per i genitori che si trovino in difficoltà nella gestione ed educazione del figlio; questi percorsi sono improntati alla collaborazione con i genitori con l'obiettivo di trovare le strategie più adatte per gestire le difficoltà specifiche del bambino e anche le conseguenti difficoltà emotive dei genitori.
Mi occupo infine di valutazioni psicodiagnostiche per bambini, adolescenti e adulti.